Da li in poi, non ho più rimesso l'autolap e credo non lo rimetterò per un po' di tempo.
Ho pensato a cosa comporta avere uno strumento che ti segna la velocità con la quale percorri ogni km e che cosa comporta esserne invece privi.
Sicuramente l'assenza dell'autolap mi farà vivere gli allenamenti in maniera più serena, non avrò il costante riscontro dell'andatura, vivrò solo delle sensazioni datemi dalla corsa.
Per questo prossimo periodo, di allenamenti tranquilli, di gare tranquille e di Trail...più o meno tranquilli, direi che va benissimo così. Dimenticare il tempo e cercare di cogliere le sensazioni che la corsa ci regala.
E' oltretutto un ulteriore esperimento per capire come corro in assenza di questo riscontro. Sono abbastanza convinto che le medie non cambieranno di molto ma sono molto curioso di vedere se così sarà effettivamente.
Intanto questa settimana ho corso due volte soltanto. Martedi 1 Maggio, in occasione del Trofeo Giacomo Saugo, corsa di 7 km con percorso quasi tutto su sterrato e prevalentemente in salita e ieri con una corsa lenta assieme agli amici fulminei.
![]() | |
Altimetria Trofeo G. Saugo |
Domenica tornerò a Volpago del Montello per la 10 Miglia del montello. E' la quarta volta che prendo parte a questa gara e ci sono particolarmente affezionato per la bellezza del percorso e dei luoghi in cui si corre.
Lo scopo è quello di mantenere il trend rilassato. La cosa importante è continuare a correre e mantenere comunque un certo livello di allenamento. Dopo la Maratona di Padova sento che un po' di relax ci vuole.
Gli obiettivi per il futuro non mancano, soltanto comincerò a pensarci più avanti. Intanto mi godo le giornate primaverili e la corsa in compagnia.