Ed in effetti mi sa che è così. Guardo le pulsazioni e, casso, sono alte! Guardo la media e, casso, sto appena sopra ai 4'20/km! Meglio rallentare và!
Provo a ridurre la velocità ma non ci riesco, la reattività delle scarpe e forse la memoria di andature antecedenti all'infortunio mi portano a mantenere lo stesso passo. Provo a pensare se sia il caso di rallentare di brutto oppure assecondare l'istinto e magari ridurre di un po' l'allenamento. Opto per la seconda ipotesi, i 15 km diventeranno 13, sperando di arrivare intero fino a casa.
Mantengo così l'azione di corsa e cerco di tenere botta. Il percorso è leggermente ondulato, quando la pendenza è appena contraria, le pulsazioni salgono, quando torna favorevole anche il cuore si assesta su ritmi più normali anche se, comunque, molto alti.
Nel tratto finale ridiscendo verso casa e quindi anche le pendenze sono più favorevoli. Ne consegue che anche la media va migliorando.
Passo davanti a casa con 13 km in archivio, decido di aggiungerne un altro di recupero e finisco così i miei 14 km in un'ora esatta, 4'17/km.
Bene la media, buon esordio delle scarpe nuove ma il mese di stop si sente tutto. Oggi sono andato decisamente fuori giri, mi consola il fatto che una mezza sotto i 90' dovrei comunque essere in grado di correrla già adesso.
Tra una settimana, per la mezza dei 6 comuni, se faccio il bravo magari riesco a limare pure qualcos'altro.