Archiviata la Treviso Marathon mi sono concesso qualche giorno di riposo. Mi pareva giusto tirare un po' il fiato dopo un inverno corso come non mai in vita mia (di solito d'inverno mi dedicavo al divano) e mi pareva giusto dare respiro ai miei malanni fisici. In particolare la corsa di Treviso aveva lasciato qualche strascico al ginocchio destro mentre il malanno alla caviglia sembra definitivamente risolto.
Nella settimana post maratona ho corso soltanto venerdi, con un 10 km a ritmi piuttosto blandi nei quali ho sofferto quasi come negli ultimi km della maratona. Mi sono ritrovato infatti a patire vari dolori muscolari avvertendo sensazioni pessime. Pareva di avere i muscoli accorciati oltre che tartassati. Evidentemente i giorni di nulla assoluto, senza nemmeno un minimo di stretching, sono serviti a recuperare lo sforzo della maratona ma non a risistemare la muscolatura. Per quella è necessario un minimo di movimento e una qualche azione utile a "sciogliere".
Nei giorni successivi a quell'unica corsetta le sensazioni sono andate via via migliorando e domani posso ricominciare a prepararmi in vista dei prossimi obiettivi.
Già, ma quali obiettivi ?
Ce ne sono un paio nelle prossime due settimane ed entrambi particolarmente interessanti.
Domenica, per cominciare, prenderò parte alla StraVicenza, una gara di 10 km su percorso cittadino nella quale tenterò di migliorare il mio personale sulla distanza. Dovrebbe essere piuttosto semplice visto che non ho un personale sui 10 km. L'obiettivo è comunque impegnativo dato che mi auguro di terminare sotto ai 40 minuti (spererei anche di un po' sotto ai 40 minuti).
Successivamente alla corsa di Vicenza, per la precisione la Domenica successiva, andrò a Ferrara per tentare di ritoccare il personale sulla mezza maratona. Qui il tempo da battere è 1h 26' e 17" fatto segnare nel "lontano" 2009.
Visto il risultato colto a Treviso mi verrebbe da pensare che i tempi siano maturi per fare bene in entrambe le occasioni. In particolare a Ferrara mi piacerebbe riuscire a correre tutta la gara a 4'/km finendo così in 1h e 24'.
Forse come obiettivo è troppo ambizioso, lo vedremo. Ho due settimane per velocizzarmi, ginocchio permettendo.
03.04.2025 - corsa lenta
-
Oggi dopo le 12 corsa lenta senza il Garmin. Un giro noto.
Fatti 12 km in 1h disl.40 mt
20 ore fa