Sto seguendo i mondiali di Atletica di Mosca. Li sto seguendo perchè sono appassionato di sport, di corsa e Atletica in particolare e perchè in questo periodo non ho molto da fare. No, non è vero, li seguirei anche se avessi qualcosa da fare.
Sabato Mo Farah ha vinto l'oro nei 10000 metri piani confermando, dopo la vittoria alle olimpiadi di Londra del 2012, di essere attualmente il più forte nella specialità. A londra vinse anche nei 5000 e proverà a fare altrettanto nella manifestazione mondiale.
Eppure, quando vedo le sue gare, non riesco ad esaltarmi. Mo Farah è il più forte attualmente e ne è ben consapevole. Ha un finale pazzesco e se arriva nelle posizioni di testa al suono della campanella sa che, al 90%, la vittoria è sua. Mi chiedo allora perchè nessuno provi ad inventarsi qualcosa per evitare di arrivare in sua compagnia ai 400 metri finali. La risposta, evidentemente, è che nessuno prova qualcosa perchè non è abbastanza forte per poterlo fare.
Per verificare questa mia sensazione di poco entusiasmo nei confronti di Farah, sono andato a guardarmi i risultati di alcuni grandi fondisti del passato.
Ho preso in esame tre atleti, questi si, considerati immensi:
- Paul Tergat
- Haile Gebreselassie
- Kenenisa Bekele
Considerando i personali e i tempi di gara ottenuti quando vincevano le medaglie ecco che le prestazioni di Farah vengono sostanzialmente ridimensionate.
Nei 10.000 i personali, in ordine di velocità, sono i seguenti
- Bekele - 26' 17" (attuale record del mondo)
- Gebrselassie - 26' 22"
- Tergat - 26' 27"
- Farah - 26' 46"
- Bekele - 12' 37" (attuale record del mondo)
- Gebrselassie - 12' 39"
- Tergat - 12' 49"
- Farah - 12' 53"
Tanto per dire, a Mosca, Farah ha vinto con 27' 21" confrontando le due gare, che ok mi rendo conto non ha molto senso ma giusto per curiosità, in termini di distacco, corrispondono a circa 250 metri.
Gebrselassie e Tergat, oltretutto, non si sono fermati alla pista allungando le distanze fino alla maratona e cambiando, probabilmente, la storia di questa disciplina. Farah sembra intenzionato a fare altrettanto, vedremo perchè sulla maratona credo potrebbe trovare qualche ostacolo in più.
Ad ogni modo, numeri alla mano, Farah un grande ma per la leggenda mi sa che non ci siamo.